Categoria: Alimentazione

0

CLAMOROSO: MONITORANDO LA GLICEMIA POTRESTI COMPRENDERE I TUOI CARICHI DI ALLENAMENTO IDEALI

“L’esercizio fisico è una strategia straordinariamente efficace per prevenire le malattie metaboliche e migliorare il benessere generale”. Questa affermazione è ormai famosa come la filastrocca delle tre civette sul comò. La si può leggere...

0

SE VUOI CORRERE PIÚ FORTE PREOCCUPATI (ANCHE) DEL TUO INTESTINO

Come buona parte degli allenatori che si possono definire tali, il mio approccio con gli atleti che seguo varia in base a chi mi trovo di fronte. É chiaro che seguire un atleta giovane...

0

STRATEGIE PER IL MANTENIMENTO DI UN BUON EQUILIBRIO IMMUNITARIO NELL’ATLETA DI ENDURANCE

Uno dei problemi principali di ogni atleta, soprattutto nei primi mesi dell’anno, quando il freddo si fa sentire, è il mantenimento dell’equilibrio immunitario. Quest’anno mai come prima, per motivi grandi come la USS George...

0

DIETE CHETOGENICHE, CORSA E PERFORMANCE: PENSIERI ED ULTIME EVIDENZE SCIENTIFICHE

Ogni riferimento scientifico è elencato a fine articolo . Buona lettura. . “SONO ARRIVATI I CHETONI” “Ragazzi, sono finalmente arrivati i chetoni!”. Così io e un gruppo di compagni di squadra siamo stati approcciati...

0

IL RUNNER, Il TRIATLETA E LA SUA SALUTE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

C’è qualcosa che tutti gli atleti abituati a ritmi di allenamento al di sopra di un certo livello (grossolanamente sopra le 3 volte settimanali) percepiscono affrontando questi difficilissimi tempi di pseudo-clausura dovuti al propagarsi...

0

GARE LUNGHE E POTENZA LIPIDICA (Pt. 2): ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE

STAI PREPARANDO UNA MARATONA, UNA ULTRA, UNA GRANFONDO, UN 70.3 O UN IRONMAN? Proseguiamo con la seconda parte dedicata agli allenamenti specifici per “le gare lunghe”. CLICCA QUA PER LEGGERE LA PRIMA PARTE. Invito...

0

ENDURANCE E…GLUTINE

Un terreno minato, per vari motivi. EVIDENZE SCIENTIFICHE? ATTUALMENTE POCHE E BYPASSABILI Innanzitutto, ad oggi, non esistono evidenze scientifiche in merito all’argomento del titolo, se non studi ancora sporadici, svolti su pochi atleti, per...