Categoria: Curiosità
SU “RUN IS IT” CON RICCARDO
Ascolta “02 | Il libro sulla corsa che mancava (feat. Daniele Lucchi)” su Spreaker. . La conoscenza con Riccardo Palombo è stata semplice e diretta: ha letto il mio libro, mi ha scritto una...
LA FREGATURA DELLE SCARPE DA RUNNING
Ormai sono anni che, in qualsiasi ambito sociale e lavorativo, a chi soffre di mal di schiena, alle ginocchia o di qualche problema articolare si dice: “Smetti di indossare quelle scarpe piatte e comprati...
ALLENAMENTI (E GARE): DOMANDE & RISPOSTE – Prima Parte
Ecco cosa succede a ridursi a registrare i video alla sera tardi, dopo una giornata intensa. Faccia da dimenticare, occhi stanchi, poca lucidità. A parte l’aspetto da censura😂, ho usato certe terminologie che potrebbero...
CORSA IN SALITA E IN DISCESA: PRINCIPALI DIFFERENZE
Tutto ciò che circonda i dislivelli altimetrici, il miglior modo di affrontarli e cosa comporta fisiologicamente il farlo, sono interrogativi e curiosità a cui la maggior parte degli sportivi agonisti si affaccia prima o...
IL CASO CASTER SEMENYA: SCIENZA O ETICA?
Chi legge fumetti Marvel o ha avuto l’occasione di vedere la serie di film sugli X-Men al cinema o in dvd, sa che la figura del mutante è piuttosto controversa. Richiama allegoricamente “il diverso”,...
EFFETTO DELLA RESISTENZA DELL’ARIA NELLA CORSA
Il motivo per il quale l’aerodinamica è più importante nel ciclismo rispetto a quanto lo sia nella corsa è presto detto: sui pedali si va più veloce. La velocità di un corpo su un...